Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
15/01/2021
Conte firma il Dpcm, in vigore da domani fino al 5 marzo: cosa si può fare e cosa no. Emergenza Covid: il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia, il report dei vaccini somministrati finora in Italia e gli aggiornamenti medico-scientifici. Affitti e blocco degli sfratti, i contributi statali e i rischi per i proprietari con inquilini morosi. Whatsapp, privacy e nuove condizioni: cosa cambia. Crisi di governo, divieto di vincolo di mandato: che cosa dice la Costituzione. La pizza è stata il cibo d'asporto più popolare nel mondo nel 2020. Queste le principali notizie 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera, Giuseppe Marazzita, avvocato penalista e docente di Diritto Costituzionale all'Università di Teramo, Giorgio Calabrese, nutrizionista e dietologo, presidente del Comitato nazionale sicurezza alimentare del Ministero della Salute.
14/01/2021
Crisi di Governo, nel pomeriggio il Presidente Giuseppe Conte si è recato al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia nel nostro Paese e il punto medico-scientifico. Nuovo Dpcm e colore delle Regioni, i provvedimenti in discussione. Stato di emergenza prorogato fino al 30 aprile. Separazioni e divorzi, nel 2020 le richieste sono aumentate del 60 per cento. Protesta dei ristoratori, domani vogliono aprire i loro locali. Queste le principali notizie 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Giuseppe Marazzita, avvocato penalista e docente di Diritto Costituzionale all'Università di Teramo, Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Stefano Rizzuti, giornalista del quotidiano online Fanpage.it, Gian Ettore Gassani, Presidente Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI), Federico Vianelli, Avvocato Cassazionista e Docente di Diritto Pubblico Università di Padova è stato tesoriere dell'Unione delle Camere Penali italiane, Andrea Tundo, Giornalista de "il Fatto Quotidiano.
13/01/2021
Crisi di governo, Renzi in conferenza stampa annuncia le dimissioni di Bellanova, Bonetti e Scalforotto. E dichiara: "Tocca al presidente del consiglio decidere quale saranno gli sbocchi della crisi. Noi siamo pronti a discutere di tutto". Il punto politico della situazione. Emergenza Covid: il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia, il report dei vaccini somministrati finora in Italia e gli aggiornamenti medico-scientifici. Nuovo Dpcm, Speranza in Parlamento: stato di emergenza al 30 aprile, stop a spostamenti fra zone gialle. Queste le principali notizie 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Paolina Meli, giornalista redazione Politica del Giornale Radio Rai, Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai.
12/01/2021
I furbetti del vaccino Covid: centomila immunizzati fuori lista, la beffa a sanitari e anziani delle Rsa. A Napoli scoperti 350 «infiltrati», bloccati e rispediti a casa. Somministrazioni fuori lista, è reato? Cosa dice la legge? Il bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia nel nostro Paese e il punto medico-scientifico. Nuovo Dpcm, i provvedimenti in discussione. Vaccini e anticorpi, asse Firenze-Siena per la produzione. Cassa integrazione per le Partite Iva: cos'è l'Iscro e chi può richiederlo. Brexit, gli agenti olandesi confiscano panini al prosciutto a chi arriva dal Regno Unito: rischio guerra commerciale? Queste le principali notizie 'sotto inchiesta' nella puntata di oggi. Sono intervenuti: Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), Bruno Sokolowicz, inviato del Giornale Radio Rai, Giulia Maestrini, giornalista del Corriere Fiorentino, Giuliano Foschini, giornalista de la Repubblica, Rinaldo Romanelli, avvocato penalista, Isidoro Trovato, giornalista redazione economia del Corriere della Sera.