ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Il Teatro di Radio3
TeatrinProva - Muri: l'Assedio di Pino Carbone e il muro distopico dello IAC di Matera

TeatrinProva| a cura di Laura Palmieri
Muri: l’Assedio di Pino Carbone e il muro distopico dello IAC di Matera
Incontriamo Pino Carbone, regista e autore napoletano per parlare dei suoi lavori ( Assedio e Progetto Due: BarbablùGiuditta e PenelopeUlisse) presentati alla Biennale Teatro e ora in scena tra Napoli e Salerno, per spostarci poi a Matera per il progetto Matera Città Aperta, provocatorio esperimento di teatro partecipato ideato da Andrea Santantonio e Nadia Casamassima, con la consulenza artistica di Andrea Porcheddu, sulla costruzione di un muro nella città Capitale Europea della Cultura 2019.
Pino Carbone / produzione TeatriUniti in collaborazione con ex Asilo Filangeri
Due < Napoli – Sala Assoli: 3, 4, 5, 6; 12, 13 ottobre 2019 / Assedio < Napoli – Teatro Nuovo: 10, 11, 12, 13 ottobre 2019
* MARATONA [Due + Assedio] < sala Assoli e Teatro Nuovo > 12 e 13 ottobre 2019
Due < Salerno – Teatro Ghirelli (stagione Casa del Contemporaneo): 18 ottobre 2019 / * MARATONA [Due + Assedio] < 19 ottobre 2019
MATERA CITTÀ APERTA- UTOPIE E DISTOPIE / Un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da IAC Centro Arti Integrate e Fondazione Matera Basilicata2019 / www.centroiac.com Uno spettacolo costruito ad episodi che si sviluppa nell’arco di una settimana, in cui la città viene coinvolta in una provocazione distopica, la costruzione di un muro che la divide in due parti, con l’intento di costruire nel tempo nuove visioni utopiche, e di accendere un fuoco sui temi della diversità, costruzione di barriere,esercizio del potere, ma anche accessibilità, inclusione, abbattimento e superamento di confini. A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino a Matera si celebra la Cultura Europea, mentre si costruiscono nuovi muri per difendere vecchi confini, dal corridoio umanitario nei Balcani, al nuovo muro tra Messico e U.S.A.