Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Dieci passi nella storia
L'Italia in cammino

Ascolta l'audio
Sono migliaia i camminatori che questa estate, nell'anno del turismo lento, hanno percorso i sentieri della nostra bella Italia
Cammini per tutti, ben organizzati in quasi tutti i territori, supportati da cooperative, agenzie, guide, social trekking. Sono respiro per la microeconomia, motore di un turismo responsabile ed ecosostenibile, ma anche un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute e sull’ambiente. Camminatori che percorrono l’Italia a piedi da sopra a sotto per parlare della sclerosi multipla, per rallentare il cancro, per vincere la disabilità in cammino con le joelette. Temi e motivazioni forti che non sembrano accostarsi ai camminatori che invece, hanno anche superato l’idea che camminare faccia solo bene a sé stessi, alla propria salute, alla forma fisica, che porti ad un benessere mentale, che sottoponga ad una prova. Oggi il cammino è sempre di più una questione tutta italiana, dove si fondono i meravigliosi luoghi cosiddetti minori e le loro storie, la scoperta dell’ambiente nel più assoluto rispetto, la salute non del singolo ma di tutti, dove ci si libera dai pesi privati e dove ci si carica di quelli collettivi. Nelle prime due puntate di “Dieci Passi nella storia, i cammini del tempo raccontano”, Tiziana Iannarelli ripartirà da dove avevamo interrotto, in un bilancio dell’estate dei cammini italiani, ascoltando chi in primavera era partito per lunghi viaggi a piedi e che ad oggi ha percorso migliaia di passi, uno dopo l’altro, incontrando ospitalità, scoprendo usanze, dialetti, piatti tipici, dovendo fare i conti con una estate torrida con alternanza di piogge torrenziali, con la stanchezza o con imprevisti che hanno reso il cammino difficile ma indimenticabile.