ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pantagruel
I cieli dei Balcani

Il nostro viaggio di domenica 18 agosto attraverserà i cieli dei Balcani. Cercheremo di capire quanto la musica e l’arte abbiano influenzato questo territorio che mostra ancora i segni dalla guerra degli anni ’90 ma anche quanto certi generi artistici favoriscano il dialogo tra gli abitanti di questa regione. Percorreremo la Bosnia, la Croazia, la Serbia sentendo i ritmi che vanno al di là delle consuete melodie che spesso vengono attribuite a questo territorio e da quello che in Occidente è abitualmente etichettato come "musica balcanica". Sentiremo inoltre la storia del programma spaziale iugoslavo e viaggeremo per i Balcani grazie a una nuova guida preziosa.
Con Cecilia Ferrara, giornalista, esperta dei Balcani, Francesca Rolandi, storica, attualmente lavora all’Università di Ljubljana, collabora con l’Osservatorio Balcani e Caucaso e Q Code Magazine; Stefano Giantin, giornalista freelance in collegamento da Belgrado, si occupa di Balcani e di Europa centro-orientale, collabora con Ansa Nuova Europa e con Il Piccolo di Trieste, La Stampa e l’Espresso; Eugenio Berra, collaboratore dell'Osservatorio Balcani e Caucaso, lavora per ONLUS ViaggieMiraggi.
Gli altri appuntamenti:
Per la rubrica Girofestival collegamento con Vinicio Capossela che ci parla dello Sponz Fest (si svolge dal 19 al 25 agosto in Alta Irpinia), il tema della VII edizione è Sottaterra. Appuntamento con la rubrica Tre Soldi: il giornalista Heriberto Araujo ci conduce in Amazzonia con L’ultima frontiera: vita, morte e resistenza in Amazzonia. L’attrice Franca Rame è la protagonista di questa puntata di L’uovo di Marcello. Fame e fama di grandi attori, di Bruno Damini. In cammino Sotto le stelle con il giornalista Natalino Russo autore del libro L’Italia è un sentiero. Secondo appuntamento con il teatro, Enrica Sangiovanni di Archivio Zeta racconta il progetto Pro e Contra Dostoevskij. Lo storico dell’arte Giacinto Di Pietrantonio ci parla della seconda edizione della manifestazione Autostrada Biennale in Kosovo (titolo: La rivoluzione siamo noi). Orfeo e la Costellazione della Lira è il tema di questa puntata di Miti di stelle di e con Sista Bramini.