Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Festivaletteratura Mantova

Ascolta l'audio
In diretta da Mantova - Piazza Leon Battista Alberti - per la XXIII edizione del Festivaletteratura
Alle 15.00: DAVE EGGERS, La parata, Feltrinelli, 2019
Alle 15.30: TIZIANO FRATUS, Poesie creaturali. Un bosco in versi, Libreria della natura, 2019 e FRITJOF CAPRA, Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali, con Stefano Mancuso, Aboca, 2019
Alle 16.00: NICOLAS MATHIEU, E i figli dopo di loro, Marsilio, 2019
Alle 16.25: MASSIMO RAFFAELI, Marca francese. Saggi e note 2004-2018, Vydia Editore, 2019 e MATTEO CODIGNOLA, Vite brevi di tennisti eminenti, Adelphi, 2018
17.10: IAN MCEWAN, Macchine come me, Einaudi, 2019
17:35: SIMONETTA BITASI, consulente per il programma di Festivaletteratura - ROBERTO ABBIATI, “sintetizzatore” di grandi libri da Moby Dick di Melville a, recentemente, Il processo di Kafka.
Alle 15.30: TIZIANO FRATUS, Poesie creaturali. Un bosco in versi, Libreria della natura, 2019 e FRITJOF CAPRA, Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali, con Stefano Mancuso, Aboca, 2019
Alle 16.00: NICOLAS MATHIEU, E i figli dopo di loro, Marsilio, 2019
Alle 16.25: MASSIMO RAFFAELI, Marca francese. Saggi e note 2004-2018, Vydia Editore, 2019 e MATTEO CODIGNOLA, Vite brevi di tennisti eminenti, Adelphi, 2018
17.10: IAN MCEWAN, Macchine come me, Einaudi, 2019
17:35: SIMONETTA BITASI, consulente per il programma di Festivaletteratura - ROBERTO ABBIATI, “sintetizzatore” di grandi libri da Moby Dick di Melville a, recentemente, Il processo di Kafka.