Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
L'uomo è sulla Luna
#04 Morgana

Ascolta l'audio
Parigi. Ore 3.56 del 21 luglio 1969.
Una giovane donna è in un seminterrato in attesa di abortire. L’aborto, infatti, non è ancora legale in Francia, mentre la pillola è stata legalizzata circa un anno prima. L’ostetrica che dovrebbe farlo però, è stata fermata durante una manifestazione dalla polizia e non può raggiungere né avvertire la sua paziente. In due monologhi che si intrecciano, le due giovani donne parlano, da due prospettive molto diverse, di femminismo, della condizione della donna e delle battaglie che si stanno portando avanti, necessarie per compiere quel "gigantesco balzo" anche nell'emancipazione femminile.
Femminismo, contraccettivi e aborti clandestini.
Femminismo, contraccettivi e aborti clandestini.