Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Una scelta del genere

Ascolta l'audio
Non parteciperò più a convegni dove i protagonisti sono solo uomini. A dirlo è Francis Collins, direttore dei National institutes of Health
In inglese li chiamano manel. Sono quelle situazioni in cui i protagonisti di un convegno o di una tavola rotonda sono solo uomini. “Una tradizione che deve finire” secondo il direttore del National Institute of Health, che non parteciperà più a convegni senza una congrua presenza femminile. Ne parliamo con Tiziana Metitieri, neuropsicologa all'ospedale Meyer di Firenze, e con Roberta Villa, medico e giornalista. Intanto all’università di Padova nasce il Centro di Ateneo “Elena Cornaro”: un osservatorio sulla parità di genere nel mondo accademico, come ci racconta Annalisa Oboe, prorettrice alle relazioni culturali, sociali e di genere.
Al microfono Pietro Greco.