Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Piero Angela in difesa della scienza

Ascolta l'audio
La scienza grande esclusa
Alle 15.00 "La cultura non è solo letteraria”: Piero Angela in difesa della scienza.
Alle 15.25 GETTONI di SCIENZA di Matteo De Giuli, questa settimana Nikola Tesla
Alle 15,30 Maremma amara: I minatori della Maremma, di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola, recentemente ripubblicato da minimum fax. Ne parliamo con Alberto Prunetti scrittore e traduttore e con Antonello Ricci, che ha scritto la postfazione alla nuova edizione.
Alle 16,00: incontro con Francesca Rigotti, Una vita da expat (Raffaello Cortina)
Alle 16,30 Storie di librerie: Matteo Rotili della libreria Colacchi de L'Aquila che presto riaprirà nel centro storico della città.
Alle 15.25 GETTONI di SCIENZA di Matteo De Giuli, questa settimana Nikola Tesla
Alle 15,30 Maremma amara: I minatori della Maremma, di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola, recentemente ripubblicato da minimum fax. Ne parliamo con Alberto Prunetti scrittore e traduttore e con Antonello Ricci, che ha scritto la postfazione alla nuova edizione.
Alle 16,00: incontro con Francesca Rigotti, Una vita da expat (Raffaello Cortina)
Alle 16,30 Storie di librerie: Matteo Rotili della libreria Colacchi de L'Aquila che presto riaprirà nel centro storico della città.