ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Zazà - Cultura, società, meridione e spettacolo
Il senso della vita

Il senso della vita
2 maggio 2019 alle 15.00
Tur de Vasc’ è un progetto del Nuovo Teatro Sanità, ideato e diretto da Carlo Geltrude, e sponsorizzato da quattro commercianti della Rete Commercianti della Fondazione San Gennaro. È uno spettacolo site-specific ed itinerante, che porterà gli spettatori ad addentrarsi nel ventre del Rione Sanità accompagnati da un “guaglione” che li condurrà nei vicoletti più sconosciuti del quartiere. In studio, per un brano live dello spettacolo, Luciano Saltarelli e Laura Borrelli.
Con la professoressa Claudia Caffagni parleremo dell'attività dell'Istituto di Musica Antica della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano, a partire dalla notizia del numero crescente di studenti che da Sud si spostano presso questo prestigioso Istituto per la loro formazione musicale.
A dieci anni dalla nascita degli Ars Nova, è uscito per l'etichetta Apogeo Records il nuovo album, “E senza acqua la terra more”, disponibile dal 24 maggio su CD e su tutte le piattaforme digitali. Il secondo lavoro in studio della giovane ensemble raccoglie la ricerca musicale degli ultimi due anni, culminata per la prima volta nella realizzazione di inediti.
Questa settimana, per la rubrica Bellezza e bizzarria, Goffredo Fofi racconta "Monty Python - Il senso della vita" (1983) di Terry Jones in una puntata che diventa occasione per tracciare una "storia breve" del cinema demenziale, dai Fratelli Marx ai Monty Python..
Il libro-disco Brigantesse - storie d’amore e di fucile (Edizioni Ponte Sisto) racconta la storia di meravigliose Donne del Sud Italia, storicamente poco trattate. A cura di Andrea Del Monte e Antonio Veneziani.
Per la Finestra sul Mediterraneo, a cura di Lea Nocera, abbiamo invitato Elettra Stamboulis,
Ascolta Zazà >>