Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pagina 3
Europa: scenari futuri

Ascolta l'audio
Pagina3 con Vittorio Giacopini
Europa | Nadia Urbinati intervistata da Caterina Di Fazio per Left racconta l'Europa di ieri per immaginare e costruire uno scenario futuro. "Manca ancora nell'UE uno spazio politico democratico".
Traduzioni | Maurizio Crosetti intervista per Repubblica Enrico Terrinoni e Fabio Pedone, i traduttori della nuova edizione del Finnegans Wake di Joyce. "Ogni frase è una torta millefoglie, attraverso gli strati bisogna capire dove si va a finire".
Ricerche | Tobia D'Onofrio è un antropologo che da anni lavora sulla ritualità che caratterizza i rave party. I contenuti della sua ricerca, edita da Agenzia X, è al centro di un articolo pubblicato su A Rivista Anarchica.
Diritti | Il 18 maggio prossimo, giorno del gay pride, al Teatro India di Roma ci sarà una serata promossa dal collettivo Scomodo dedicata ai diritti delle persone LGBT.
Il brano che ha accompagnato la puntata di oggi è "Blues etude" di Oscar Peterson
Traduzioni | Maurizio Crosetti intervista per Repubblica Enrico Terrinoni e Fabio Pedone, i traduttori della nuova edizione del Finnegans Wake di Joyce. "Ogni frase è una torta millefoglie, attraverso gli strati bisogna capire dove si va a finire".
Ricerche | Tobia D'Onofrio è un antropologo che da anni lavora sulla ritualità che caratterizza i rave party. I contenuti della sua ricerca, edita da Agenzia X, è al centro di un articolo pubblicato su A Rivista Anarchica.
Diritti | Il 18 maggio prossimo, giorno del gay pride, al Teatro India di Roma ci sarà una serata promossa dal collettivo Scomodo dedicata ai diritti delle persone LGBT.
Il brano che ha accompagnato la puntata di oggi è "Blues etude" di Oscar Peterson