Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
L'umanità e altri animali
La letteratura e gli animali

Ascolta l'audio
La letteratura che ispira uno sguardo nuovo sugli animali.
Dalle fiabe di Esopo ai cartoni animati, da “ Walden” di Thoreau a “La mia famiglia e altri animali” di Gerald Durrell, fino alla poesia contemporanea, Margherita d’Amico e Leonardo Caffo scelgono le loro preferite fonti di ispirazione per guardare al mondo animale.
Alcune letture e film trasmettono allegria, leggerezza, innocenza, cioè le qualità che attribuiamo spesso agli animali, ma quando invece è in primo piano la loro sofferenza procurata dall’uomo, cambia necessariamente la prospettiva e può nascere uno sguardo totalmente nuovo.
Alcune letture e film trasmettono allegria, leggerezza, innocenza, cioè le qualità che attribuiamo spesso agli animali, ma quando invece è in primo piano la loro sofferenza procurata dall’uomo, cambia necessariamente la prospettiva e può nascere uno sguardo totalmente nuovo.