Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
"Yuli", il tributo di Lynch a Fellini e Costanza Quatriglio

Ascolta l'audio
con Icíar Bollaín, Roy Menarini, Costanza Quatriglio
02 maggio 2019 alle 19:00
L’apertura di questa puntata ci conduce a L’Havana dove Carlos Acosta, uno dei più grandi ballerini del Royal Ballett, tra gli anni Ottanta e Novanta, ha mosso i primi passi di danza. Parleremo infatti diYuli, il film che apre la tappa romana di Cinema Spagna, il festival che si terrà in città dal 2 all’8 maggio. Ospite in studio la regista Icíar Bollaín, in Italia per accompagnare appunto il film che racconta la parabola di Acosta, dalla sua Cuba fino al successo mondiale che l’ha portato ad esibirsi con le più importanti compagnie internazionali.
Ci si sposta poi a Rimini dove, all’interno della manifestazione La settima arte – Cinema e industria, il 3 maggio sarà inaugurata “David Lynch. Dreams. A tribute to Fellini”, mostra fotografica che David Lynch ha ideato ispirandosi all’ultima scena di 8 ½ e di cui parleremo insieme allo studioso Roy Menarini.
Infine un collegamento con la documentarista Costanza Quatriglio, una delle protagoniste diVisionarie (Roma, 3 – 5 maggio), tre giorni tutti al femminile dedicati al ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura.
In conduzione Alessandro Boschi e Steve Della Casa
L’apertura di questa puntata ci conduce a L’Havana dove Carlos Acosta, uno dei più grandi ballerini del Royal Ballett, tra gli anni Ottanta e Novanta, ha mosso i primi passi di danza. Parleremo infatti diYuli, il film che apre la tappa romana di Cinema Spagna, il festival che si terrà in città dal 2 all’8 maggio. Ospite in studio la regista Icíar Bollaín, in Italia per accompagnare appunto il film che racconta la parabola di Acosta, dalla sua Cuba fino al successo mondiale che l’ha portato ad esibirsi con le più importanti compagnie internazionali.
Ci si sposta poi a Rimini dove, all’interno della manifestazione La settima arte – Cinema e industria, il 3 maggio sarà inaugurata “David Lynch. Dreams. A tribute to Fellini”, mostra fotografica che David Lynch ha ideato ispirandosi all’ultima scena di 8 ½ e di cui parleremo insieme allo studioso Roy Menarini.
Infine un collegamento con la documentarista Costanza Quatriglio, una delle protagoniste diVisionarie (Roma, 3 – 5 maggio), tre giorni tutti al femminile dedicati al ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura.
In conduzione Alessandro Boschi e Steve Della Casa