Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Sicilia e altre evasioni

Ascolta l'audio
La Sicilia è una sorgente inesauribile di storie che non ci si stanca mai di ascoltare.
Alle 15.00 Il mito del selvaggio, Robinson Crusoe compie trecento anni con Laura Pugno
Alle 15.15 Gettoni. Piccole storie di grandi filosofi – questa settimana Marco Filoni racconta Simone Weil
Alle 15.25 Pezzi di Sicilia. Con Giacomo Di Girolamo, giornalista, scrittore, autore di Gomito di Sicilia appena pubblicato da Laterza e con Ottavio Cappellani, (lato Sicilia orientale, Catania) autore di un racconto sempre ironico della Sicilia, (Sicilan Tragedi, Sicilian Comedi, L’isola prigione) è del recente La Sicilia spiegata agli Eschimesi, e a tutti gli altri, Sem 2019.
Alle 16.02 iIncontro con Stefano Liberti, Il grande carrello, Laterza
Alle 16.30 fahre: nella scuola italiana di Madrid si legge in 2 lingue, ne parliamo con Miriam Iacomini, insegnante della V elementare alla scuola statale primaria di Madrid, con la sua classe ha registrato varie recensioni sul sito www.ibiscotti.org
Alle 15.15 Gettoni. Piccole storie di grandi filosofi – questa settimana Marco Filoni racconta Simone Weil
Alle 15.25 Pezzi di Sicilia. Con Giacomo Di Girolamo, giornalista, scrittore, autore di Gomito di Sicilia appena pubblicato da Laterza e con Ottavio Cappellani, (lato Sicilia orientale, Catania) autore di un racconto sempre ironico della Sicilia, (Sicilan Tragedi, Sicilian Comedi, L’isola prigione) è del recente La Sicilia spiegata agli Eschimesi, e a tutti gli altri, Sem 2019.
Alle 16.02 iIncontro con Stefano Liberti, Il grande carrello, Laterza
Alle 16.30 fahre: nella scuola italiana di Madrid si legge in 2 lingue, ne parliamo con Miriam Iacomini, insegnante della V elementare alla scuola statale primaria di Madrid, con la sua classe ha registrato varie recensioni sul sito www.ibiscotti.org