Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikimusic
Dietrich Buxtehude

Ascolta l'audio
Dietrich Buxtehude, raccontato da Paolo Tortiglione
L’11 aprile 1668 Dieterich Buxtehude viene assunto come organista alla Marienkirke di Lubecca. Paolo Tortiglione lo raccontato a WikiMusic.
Ascolti tratti da composizioni di Dieterich Buxtehude:
Sonata op.1 n.3
Preludio in sol min BWV 148
Gaudete omnes a 6 di Jacob Praetorius
Aria "Klinget fur Freuden BuxWv 119
Schwinget euch himmelan BuxWV 96
Sonata in sol BuxWV 261
Praeludium in fa# min BuxWV 146