Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutti in classe
Studenti e clima

Ascolta l'audio
Grandi domani o forse già ora. Passano dalle aule scolastiche alle piazze, impegnati a essere coerenti e convincenti. Perché, dicono, a che cosa serve studiare se non avremo un futuro?
Ospiti:
Alba Sannino, docente di Scienze al Liceo Aristofane di Roma
Federico Mascolo, co-fondatore della piattaforma dedicata al cambiamento climatico Duegradi
David Wicker, studente al Liceo Pascal di Torino
Alba Sannino, docente di Scienze al Liceo Aristofane di Roma
Federico Mascolo, co-fondatore della piattaforma dedicata al cambiamento climatico Duegradi
David Wicker, studente al Liceo Pascal di Torino