Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Diritti nella rete

Ascolta l'audio
La nuova direttiva europea sul copyright è stata approvata. Come cambierà la navigazione in rete?
348 sì, 274 no, 36 astenuti. Con la maggioranza dei voti favorevoli la nuova direttiva sul copyright è stata approvata dal Parlamento Europeo. Un provvedimento che ha fatto molto discutere e apre scenari ancora non chiari. Cosa comporta nelle dinamiche tra editori, artisti, autori e grandi piattaforme tecnologiche? E soprattutto, che cosa potrebbe cambiare per gli utenti della rete? Con Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera, e Maurizio Codogno, matematico e portavoce di Wikimedia Italia.
Al microfono Marco Motta
Della direttiva sul copyright si è occupata anche Tutta la città ne parla, riascolta la puntata.
L'articolo di Martina Pennisi (da Il Corriere Economia)
L'articolo di Massimo Mantellini (da ilpost)