Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Ritorno all'Aquila

Ascolta l'audio
La città è ancora in ricostruzione, ma non si tratta solo di ristrutturare gli edifici crollati: serve una nuova sensibilità alla prevenzione
Sono passati 10 anni dal terremoto. La città è ancora in ricostruzione, ma non si tratta solo di ristrutturare gli edifici crollati. Che ruolo giocano le università e i luoghi di scienza nella rinascita del tessuto sociale dell’Aquila? Rispondono Antonio Moretti e Gianluca Ferrini, geologi all’università dell'Aquila. In studio con noi Giulia De Cunto, che con la sua tesi di laurea in architettura ha vinto il premio dell'AVUS "Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009". Dall’Aquila intervengono Eugenio Coccia, rettore del Gran Sasso Science Institute, e Simone Gozzano, filosofo della scienza all’università dell’Aquila.
Al microfono Rossella Panarese