Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Qui comincia
I virtuosi di Roma di Renato Fasano

Ascolta l'audio
La straordinaria storia de I virtuosi di Roma di Renato Fasano
Libri del giorno
La straordinaria storia de I virtuosi di Roma di Renato Fasano, a cura di Claudio Paradiso, ed. Novecento
Musiche del giorno
Jean Sibelius. Impromptu in mi maggiore op. 5 n. 6. Leif Ove Andsnes, pianoforte
Christoph Willibald Gluck. Ballo delle Furie da Orfeo e Euridice. I Virtuosi di Roma, Renato Fasano
Leonardo Leo. Larghetto da Concerto L. 20 per violoncello e archi. Benedetto Mazzacurati, violoncello. I Virtuosi di Roma, Renato Fasano.
Giovanni Sgambati. Allegro vivace da Quintetto per pianoforte e archi n. 2 in si bemolle op. 5. Francesco Caramiello, pianoforte. Quartetto Ex Novo.
Luigi Tenco. In qualche parte del mondo.
In conduzione Anna Menichetti
Regia e consulenza musicale di Ennio Speranza
La straordinaria storia de I virtuosi di Roma di Renato Fasano, a cura di Claudio Paradiso, ed. Novecento
Musiche del giorno
Jean Sibelius. Impromptu in mi maggiore op. 5 n. 6. Leif Ove Andsnes, pianoforte
Christoph Willibald Gluck. Ballo delle Furie da Orfeo e Euridice. I Virtuosi di Roma, Renato Fasano
Leonardo Leo. Larghetto da Concerto L. 20 per violoncello e archi. Benedetto Mazzacurati, violoncello. I Virtuosi di Roma, Renato Fasano.
Giovanni Sgambati. Allegro vivace da Quintetto per pianoforte e archi n. 2 in si bemolle op. 5. Francesco Caramiello, pianoforte. Quartetto Ex Novo.
Luigi Tenco. In qualche parte del mondo.
In conduzione Anna Menichetti
Regia e consulenza musicale di Ennio Speranza