Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
#4 "Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro"

Ascolta l'audio
"Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro" con Luigino Bruni e Serge Latouche - Letture di Graziano Piazza - IV puntata
Domenica 24 marzo
E' sempre esistito , ed esiste ancora, un profondo intreccio tra economia e religione, tra mercato e spirito.
Quarto ncontro oggi con Luigino Bruni, professore ordinario di Economia politica all'Università " Lumsa" di Roma ed editorialista del quotidiano "Avvenire", che ci guida alla scoperta delle relazioni che intercorrono tra il capitalismo e il sacro, a partire dall' homo oeconomicus dell'antichità.
In questa puntata l'economista e filosofo, Serge Latouche.
Letture di Graziano Piazza tratte da: "Saggio sul dono" di Marcel Mauss, "La nozione di Depense" di Georges Bataille
Ascolti
Quarto ncontro oggi con Luigino Bruni, professore ordinario di Economia politica all'Università " Lumsa" di Roma ed editorialista del quotidiano "Avvenire", che ci guida alla scoperta delle relazioni che intercorrono tra il capitalismo e il sacro, a partire dall' homo oeconomicus dell'antichità.
In questa puntata l'economista e filosofo, Serge Latouche.
Letture di Graziano Piazza tratte da: "Saggio sul dono" di Marcel Mauss, "La nozione di Depense" di Georges Bataille
Ascolti
Mick Jagger, "Let’s work", un invito compulsivo al lavoro tra ossessione sacrificale, delirio d’orgoglio e potere, e mezzo di riscatto e dignità.
"Tromba lontana", da Two fanfares for orchestra di John Adams
"Tromba lontana", da Two fanfares for orchestra di John Adams