Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
#1 "Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro"

Ascolta l'audio
"Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro" con Luigino Bruni
I puntata
Domenica 3 marzo
"Oikonomia . Meditazioni sul capitalismo e il sacro"
Con Luigino Bruni
Letture di Francesca Rizzi
I puntata
"Oikonomia . Meditazioni sul capitalismo e il sacro"
Con Luigino Bruni
Letture di Francesca Rizzi
I puntata
E' sempre esistito , ed esiste ancora, un profondo intreccio tra economia e religione, tra mercato e spirito.
A partire da oggi e per altri tre incontri, Luigino Bruni, professore ordinario di Economia politica all'Università " Lumsa" di Roma ed editorialista del quotidiano "Avvenire", ci guida alla scoperta delle relazioni che intercorrono tra il capitalismo e il sacro, a partire dall' homo oeconomicus dell'antichità.
Le letture sono tratte da:
"Capitalismo come religione" di Walter Benjamin (ed. Il Melangolo)
"Il nuovo spirito del capitalismo" di Luc Boltansky e Eve Chiappello (ed. Mimesis)
Suggerimenti di lettura
Luigino Buni, Capitalismo infelice - Vita umana e religione del profitto, Giunti 2018
A partire da oggi e per altri tre incontri, Luigino Bruni, professore ordinario di Economia politica all'Università " Lumsa" di Roma ed editorialista del quotidiano "Avvenire", ci guida alla scoperta delle relazioni che intercorrono tra il capitalismo e il sacro, a partire dall' homo oeconomicus dell'antichità.
Le letture sono tratte da:
"Capitalismo come religione" di Walter Benjamin (ed. Il Melangolo)
"Il nuovo spirito del capitalismo" di Luc Boltansky e Eve Chiappello (ed. Mimesis)
Suggerimenti di lettura
Luigino Buni, Capitalismo infelice - Vita umana e religione del profitto, Giunti 2018
Ascolti musicali
If in money we trust , "Se crediamo nei soldi" del cantante nordirlandese Van Morrison: "Se crediamo nei soldi ma non bastano, dove è Dio? Se Dio è morto, crediamo nei soldi. Ma se non bastano e Dio è morto, in cosa crediamo? […]"
Free money di Patti Smith: "Il sogno di trovare soldi a volontà per esaudire ogni desiderio è gratis..."