Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio Archivio 2019
Colin Ward

Ascolta l'audio
Colin Ward raccontato da Francesco Codello
L’11 febbraio 2010 muore a Ipswich, in Inghilterra, Colin Ward
con Francesco Codello
Repertorio
- Intervista a Colin Ward sulla sua idea di trasporto pubblico tratta da 3131 del 16/11/1994, Radio2 - Archivi Rai
- 3 estratti di dall'ultima intervista a Colin Ward di Paolo Cottino per Elèuthera editrice
Brano musicale
- Quando l'anarchia verrà
Francesco Codello, pedagogista, è stato per anni insegnante e dirigente scolastico in istituti statali. Redattore della rivista "Libertaria" e ancor prima di "Volontà", è membro dell'IDEN (International Democratic Education Network) e dell'EUDEC (European Democratic Education Community). Ha scritto numerosi saggi e articoli sui temi educativi e sull'anarchismo. Ha pubblicato i seguenti libri: Educazione e anarchismo (1995); La Buona educazione (2005); Vaso creta o fiore? (2005); Né obbedire né comandare (2009); Gli anarchismi (2009); Liberi di imparare (con Irene Stella) (2011). La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili, Edizioni La baronata, Lugano (2015), La condizione umana nel pensiero libertario, Eleuthera, 2017
con Francesco Codello
Repertorio
- Intervista a Colin Ward sulla sua idea di trasporto pubblico tratta da 3131 del 16/11/1994, Radio2 - Archivi Rai
- 3 estratti di dall'ultima intervista a Colin Ward di Paolo Cottino per Elèuthera editrice
Brano musicale
- Quando l'anarchia verrà
Francesco Codello, pedagogista, è stato per anni insegnante e dirigente scolastico in istituti statali. Redattore della rivista "Libertaria" e ancor prima di "Volontà", è membro dell'IDEN (International Democratic Education Network) e dell'EUDEC (European Democratic Education Community). Ha scritto numerosi saggi e articoli sui temi educativi e sull'anarchismo. Ha pubblicato i seguenti libri: Educazione e anarchismo (1995); La Buona educazione (2005); Vaso creta o fiore? (2005); Né obbedire né comandare (2009); Gli anarchismi (2009); Liberi di imparare (con Irene Stella) (2011). La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili, Edizioni La baronata, Lugano (2015), La condizione umana nel pensiero libertario, Eleuthera, 2017