Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio anch'io
Oltre la Tav e Legittima Difesa

Ascolta l'audio
Apertura in qualche modo obbligata, perché ieri sera c'è stato un vertice ad oltranza dal quale sarebbe dovuta uscire una decisione sulla Torino-Lione che come ormai evidente ha un significato che va al di là dell'opera stessa. Dalla seconda mezz'ora di trasmissione ci occupiamo di legittima difesa perché la Camera sta per approvare il testo che modifica la disciplina attuale, e che tante discussioni sta suscitando.
Tra gli ospiti:
Alberto Romagnoli, corrispondente Rai da Bruxelles
Valentino Russo, redazione politico Grr
Marco Conti, Il Messaggero
Gianni Barbacetto, Il Fatto Quotidiano
Alberto Romagnoli, corrispondente Rai da Bruxelles
Valentino Russo, redazione politico Grr
Marco Conti, Il Messaggero
Gianni Barbacetto, Il Fatto Quotidiano
Pietro Senaldi, direttore di Libero
Alberto di Martino, professore ordinario di Diritto penale alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Andrea Di Nicola, criminologo all’Università degli Studi di Trento
Jacopo Morrone, sottosegretario di Stato del Ministero della giustizia (Lega)
Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana e deputato Leu
Giorgio Beretta, sociologo Opal, osservatorio permanente sulle armi leggere
Carlo Nordio, ex Procuratore aggiunto di Venezia
Alberto di Martino, professore ordinario di Diritto penale alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Andrea Di Nicola, criminologo all’Università degli Studi di Trento
Jacopo Morrone, sottosegretario di Stato del Ministero della giustizia (Lega)
Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana e deputato Leu
Giorgio Beretta, sociologo Opal, osservatorio permanente sulle armi leggere
Carlo Nordio, ex Procuratore aggiunto di Venezia