Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Miracolo Italiano
Gabriella Contu

Ascolta l'audio
"Accettare rifiuti, accettare rifiuti, accettare rifiuti... e continuare a scrivere".
La novarese Gabriella Contu è, dopo 70 anni, la prima donna autrice di una sceneggiatura per "Tex".
La sua storia ci parla di talento e tenacia, ma anche di un mondo editoriale aperto alle nuove proposte e sempre alla ricerca di persone capaci: un miracolo italiano sotto tutti i punti di vista.
“Ho iniziato con la Sergio Bonelli scrivendo storie di Dylan Dog e Zagor e poi son riuscita a far passare questa sceneggiatura breve di una storia di Tex. E mi ritrovo ad avere questo primato”.
“Non ho mai avuto l’occasione, purtroppo, di conoscere Sergio Bonelli, ma il mondo che lui ha costruito sì. C’è grande attenzione, grande serietà, e questo aiuta a non arrendersi davanti ai rifiuti”.
“Ho iniziato con la Sergio Bonelli scrivendo storie di Dylan Dog e Zagor e poi son riuscita a far passare questa sceneggiatura breve di una storia di Tex. E mi ritrovo ad avere questo primato”.
“Non ho mai avuto l’occasione, purtroppo, di conoscere Sergio Bonelli, ma il mondo che lui ha costruito sì. C’è grande attenzione, grande serietà, e questo aiuta a non arrendersi davanti ai rifiuti”.