Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Caffè Europa
Eurojust : oltre 600 casi dal Desk Italia nel 2018

Ascolta l'audio
L'Italia protagonista nell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria. Nel 2018 ben 3000 casi sono stati trattati ad Eurojust, l'agenzia europea impegnata nella lotta a criminalità organizzata e transfrontaliera, dei quali oltre 600 dal desk italiano, che così ha superato l'operatività di quello tedesco. A Caffè Europa il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho e il vice presidente di Eurojust, Filippo Spiezia(in foto). Voto europeo di maggio: da Bruxelles, con Maria Gianniti, il nuovo sondaggio sul futuro emiciclo Pe; da Stoccolma, con Salvatore Sabatino, le sfide politiche della Svezia. E ancora la rivoluzione del 5G: la sfida economica con Giuseppe Di Marco; i potenziali rischi per la salute con Maria Maggiore, giornalista del consorzio "Investigate Europe" e la direttrice dell'area ricerca dell'Istituto Ramazzini, Fiorella Belpoggi.