Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
La crisi della carta stampata

Ascolta l'audio
Crisi della carta stampata in Italia. Quali sono i fattori che l'hanno provocata? Quale influenza ha il digitale?
I giornali si somigliano tutti tra loro, offrono una qualità troppo bassa, vanno a traino dei social network. Queste, secondo Giorgio, le ragioni della crisi dei giornali. Una questione sulla quale ci si interroga da tempo, che offre spunti importanti nel confronto col digitale e con l'esperienze che provengono dall'estero, ma che non trova ancora una soluzione, un progetto.
Gli ospiti del 6 febbraio 2019
Luca Sofri, direttore del giornale online Il Post
Anna Masera, garante dei lettori a La Stampa di Torino, dove è caporedattrice ed è stata social media editor e web editor. Dal 2016 è direttrice del Master in Giornalismo all'Università di Torino
Elena Pavin, giornalista praticante al Master di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano
Giacomo Puletti, allievo praticante della Scuola di giornalismo di Urbino
Chiara Longo Bifano, giornalista di Rai Academy, è coordinatrice del Centro Scuola Giornalismo di Perugia
Paolo Vidali, filosofo della scienza, si occupa di teoria del ragionamento argomentativo e di filosofia dell’informazione. Tra i suoi libri ricordiamo Il valore dell’incertezza. Filosofia e sociologia dell’informazione (con Federico Neresini, Mimesis editore, 2015)
Gli ospiti del 6 febbraio 2019
Luca Sofri, direttore del giornale online Il Post
Anna Masera, garante dei lettori a La Stampa di Torino, dove è caporedattrice ed è stata social media editor e web editor. Dal 2016 è direttrice del Master in Giornalismo all'Università di Torino
Elena Pavin, giornalista praticante al Master di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano
Giacomo Puletti, allievo praticante della Scuola di giornalismo di Urbino
Chiara Longo Bifano, giornalista di Rai Academy, è coordinatrice del Centro Scuola Giornalismo di Perugia
Paolo Vidali, filosofo della scienza, si occupa di teoria del ragionamento argomentativo e di filosofia dell’informazione. Tra i suoi libri ricordiamo Il valore dell’incertezza. Filosofia e sociologia dell’informazione (con Federico Neresini, Mimesis editore, 2015)