ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Cellulari a scuola: vietato vietare ?

Quattro ascoltatori sono intervenuti a Prima Pagina per discutere due proposte: quella che prevede il divieto di utilizzare il cellulare a scuola e la reintroduzione dell'educazione civica. Il primo punto punto, in particolare, suscita diverse reazioni: rientra fra i doveri dell'insegnante quello di rendere la lezione così interessante da non dover temere la concorrenza della tecnologia o si tratta di una sfida impari?
Gli ospiti del 25 gennaio 2019
Donatella Solda, fondatrice del Future Education Institute di Modena che si occupa di ricerca e produzione di esperienze didattiche innovative, ha lavorato al Miur per il quale ha redatto il Piano Scuola Digitale
Vera Geno, linguista dell'Università di Firenze, con Bruno Mastroianni ha scritto l'anno scorso per Longanesi Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello. Tra i suoi libri ricordiamo anche Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network (Cesati, 2017)
Fabrizio Bertamoni, preside del liceo paritario San Benedetto di Piacenza
Daniele Grassucci, responsabile dei contenuti Skuola.net
Paolo Ferri, ordinario di Didattica e Pedagogia alla Bicocca di Milano ed esperto di tecnologie applicate alla formazione
Michela Freddano, lavora all'INVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, tra i suoi interessi il tema della cittadinanza, con Paolo Corbucci l'anno scorso ha curato il volume Diventare cittadini europei. Idee, strumenti e risorse per un'educazione consapevole all'Europa (Loescher)