Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Quale lavoro per i giovani?

Ascolta l'audio
Sono molti i giovani che aspirano al posto fisso, dice una ricerca Ipsos, e un trentenne su quattro non vuole avere figli. Quale il modello economico giusto per dare futuro ai giovani?
Il 55% dei giovani sogna il posto fisso, un trentenne su 4 non vuole figli, il 78% vorrebbe emigrare. Sono dati che emergono da una ricerca Ipsos commissionata dal governo e dalla quale viene fuori la visione del futuro di una generazione, di un paese. Manca la cultura del lavoro a progetto, dice un ascoltatore, Ferdinando, un lavoro più flessibile e pagato meglio. Due idee di mondo messe accanto, due modelli di lavoro e di società.
Marco Leonardi, insegna economia politica alla Statale di Milano, ha insegnato a Bonn in Germania e ha trascorso periodi di ricerca presso MIT, Georgetown e Berkeley. Principali interessi di ricerca: analisi della disuguaglianza e l’economia del lavoro. Ricordiamo un suo libro, Le riforme dimezzate. Perché lavoro e pensioni non ammettono un ritorno al passato (Egea editore, 2018)
Alessandro Rosina, insegna Demografia alla Cattolica di Milano, è coordinatore del Rapporto Giovani redatto dall'Istituto Toniolo. Tra i suoi libri ricordiamo Il futuro che (non) c'è. Costruire un domani migliore con la demografia, scritto con Sergio Sorgi (Università Bocconi Editore, 2016) e Non è un paese per giovani, con Elisabetta Ambrosi (Marsilio, 2009)
Carmine Gazzanni, giornalista di Left, ricordiamo iIl suo ultimo libro, scritto con Flavia Piccinni, intitolato: Nella Setta (Fandango Libri, 2018)
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell’AGIPPsA - Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza. Insegna Psicologia all’Università Bicocca di Milano e alla Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto Arpad-Minotauro. Tra i suoi libri ricordiamo Giovane adulto. La terza nascita, con Fabio Madeddu (Raffaello Cortina Ediore, 2014)
Roberto Rizza, Professore Ordinario in Sociologia dei processi economici e del lavoro, è coordinatore del Corso di Laurea triennale in Sociologia presso l'Università di Bologna, campus di Forlì.
Marco Leonardi, insegna economia politica alla Statale di Milano, ha insegnato a Bonn in Germania e ha trascorso periodi di ricerca presso MIT, Georgetown e Berkeley. Principali interessi di ricerca: analisi della disuguaglianza e l’economia del lavoro. Ricordiamo un suo libro, Le riforme dimezzate. Perché lavoro e pensioni non ammettono un ritorno al passato (Egea editore, 2018)
Alessandro Rosina, insegna Demografia alla Cattolica di Milano, è coordinatore del Rapporto Giovani redatto dall'Istituto Toniolo. Tra i suoi libri ricordiamo Il futuro che (non) c'è. Costruire un domani migliore con la demografia, scritto con Sergio Sorgi (Università Bocconi Editore, 2016) e Non è un paese per giovani, con Elisabetta Ambrosi (Marsilio, 2009)
Carmine Gazzanni, giornalista di Left, ricordiamo iIl suo ultimo libro, scritto con Flavia Piccinni, intitolato: Nella Setta (Fandango Libri, 2018)
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell’AGIPPsA - Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza. Insegna Psicologia all’Università Bicocca di Milano e alla Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto Arpad-Minotauro. Tra i suoi libri ricordiamo Giovane adulto. La terza nascita, con Fabio Madeddu (Raffaello Cortina Ediore, 2014)
Roberto Rizza, Professore Ordinario in Sociologia dei processi economici e del lavoro, è coordinatore del Corso di Laurea triennale in Sociologia presso l'Università di Bologna, campus di Forlì.