Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Magazine
Magazine: mostre e nuove uscite editoriali

Ascolta l'audio
Fabio Cifariello Ciardi con Davide Dotti sulla mostra a Brescia sugli animali nell'arte e con Virginia Caldarella sul volume Trattato di anatomia emozionale
GLI ANIMALI NELL’ARTE Dal rinascimento a Ceruti
a cura di Davide Dotti
Brescia, Palazzo Martinengo Cesaresco fino al 9 giugno
Un’esposizione sorprendente e unica nel suo genere, dedicata alla rappresentazione dei nostri amici animali nella pittura rinascimentale e barocca italiana. Per la prima volta in assoluto a livello europeo, grazie alla selezione di un centinaio di opere di altissima qualità provenienti da prestigiosi musei, pinacoteche e collezioni private italiane ed estere, sarà possibile dar vita ad un vero e proprio “zoo artistico”, che consentirà al pubblico di comprendere come l’animale abbia da sempre avuto un ruolo fondamentale nella Storia dell’Arte.
Al telefono DAVIDE DOTTI
TRATTATO DI ANATOMIA EMOZIONALE
Volume a cura di Virginia Caldarella e Andrea Pennisi
Testi di Andrea Pennisi, illustrazioni di Virginia Caldarella
edito da Peruzzo Editoriale
Formule scientifiche, ricerche, sperimentazioni, terapie, rimedi, protocolli, ricoveri, pozioni, sortilegi, miracoli, stragi. Dal “Trattato di Anatomia” di Leonardo Da Vinci ai nostri giorni, si è detto e fatto di tutto intorno al nostro corpo e su come funziona.Questo immaginifico “Trattato” potrebbe definirsi un manuale terapeutico per guarire dai mali dell’anima, ad uso di tutti “gli amanti, del corpo e dello spirito, e altri complicazioni”.
Al telefono VIRGINIA CALDARELLA
a cura di Davide Dotti
Brescia, Palazzo Martinengo Cesaresco fino al 9 giugno
Un’esposizione sorprendente e unica nel suo genere, dedicata alla rappresentazione dei nostri amici animali nella pittura rinascimentale e barocca italiana. Per la prima volta in assoluto a livello europeo, grazie alla selezione di un centinaio di opere di altissima qualità provenienti da prestigiosi musei, pinacoteche e collezioni private italiane ed estere, sarà possibile dar vita ad un vero e proprio “zoo artistico”, che consentirà al pubblico di comprendere come l’animale abbia da sempre avuto un ruolo fondamentale nella Storia dell’Arte.
Al telefono DAVIDE DOTTI
TRATTATO DI ANATOMIA EMOZIONALE
Volume a cura di Virginia Caldarella e Andrea Pennisi
Testi di Andrea Pennisi, illustrazioni di Virginia Caldarella
edito da Peruzzo Editoriale
Formule scientifiche, ricerche, sperimentazioni, terapie, rimedi, protocolli, ricoveri, pozioni, sortilegi, miracoli, stragi. Dal “Trattato di Anatomia” di Leonardo Da Vinci ai nostri giorni, si è detto e fatto di tutto intorno al nostro corpo e su come funziona.Questo immaginifico “Trattato” potrebbe definirsi un manuale terapeutico per guarire dai mali dell’anima, ad uso di tutti “gli amanti, del corpo e dello spirito, e altri complicazioni”.
Al telefono VIRGINIA CALDARELLA