Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio Archivio 2018
Il Belfast Celtic

Ascolta l'audio
Il Belfast Celtic raccontato da Riccardo Michelucci
Il 26 dicembre 1948 il Belfast Celtic gioca la sua ultima partita di calcio allo stadio Windsor Park di Belfast
Repertorio
- L’incontro di calcio tra Italia e Irlanda, La Settimana Incom del 6 Dicembre 1957 - Archivio Luce
- Frammento dal documentario Belfast Celtic – Return To Paradise della Ulster Television (1989)
- Il sogno dei padri. L’Irlanda è indipendente, La Settimana Incom del 6 Maggio 1949 - Archivio Luce
Brani musicali
- Come Out, Ye Black and Tans, The Maguire Brothers
- The Boys of Belfast, The Irish Rovers
Riccardo Michelucci. Giornalista e scrittore, scrive sul quotidiano Avvenire concentrandosi in particolare su temi legati alla memoria, ai diritti civili, all'Irlanda e all'area balcanica. Collabora anche con Il Venerdì di Repubblica e Focus Storia; in passato ha scritto per l'Unità, Il Manifesto, D-la Repubblica delle donne e Diario della settimana. Tra i libri pubblicati: Storia del conflitto anglo-irlandese. Otto secoli di persecuzione inglese (Odoya, 2009), L'eredità di Antigone. Storie di donne martiri per la libertà (Odoya, 2013), Guida alla Firenze ribelle (Voland, 2016), Bobby Sands. Un'utopia irlandese (Clichy, 2017). Ha curato l'edizione italiana di The Insurrection in Dublin di James Stephens e ha tradotto testi letterari di autori irlandesi. Nel 2011 ha vinto il premio letterario Firenze per le culture di pace dedicato a Tiziano Terzani. Il suo blog è www.riccardomichelucci.it
Repertorio
- L’incontro di calcio tra Italia e Irlanda, La Settimana Incom del 6 Dicembre 1957 - Archivio Luce
- Frammento dal documentario Belfast Celtic – Return To Paradise della Ulster Television (1989)
- Il sogno dei padri. L’Irlanda è indipendente, La Settimana Incom del 6 Maggio 1949 - Archivio Luce
Brani musicali
- Come Out, Ye Black and Tans, The Maguire Brothers
- The Boys of Belfast, The Irish Rovers
Riccardo Michelucci. Giornalista e scrittore, scrive sul quotidiano Avvenire concentrandosi in particolare su temi legati alla memoria, ai diritti civili, all'Irlanda e all'area balcanica. Collabora anche con Il Venerdì di Repubblica e Focus Storia; in passato ha scritto per l'Unità, Il Manifesto, D-la Repubblica delle donne e Diario della settimana. Tra i libri pubblicati: Storia del conflitto anglo-irlandese. Otto secoli di persecuzione inglese (Odoya, 2009), L'eredità di Antigone. Storie di donne martiri per la libertà (Odoya, 2013), Guida alla Firenze ribelle (Voland, 2016), Bobby Sands. Un'utopia irlandese (Clichy, 2017). Ha curato l'edizione italiana di The Insurrection in Dublin di James Stephens e ha tradotto testi letterari di autori irlandesi. Nel 2011 ha vinto il premio letterario Firenze per le culture di pace dedicato a Tiziano Terzani. Il suo blog è www.riccardomichelucci.it