Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2019
Mephisto, di Klaus Mann, Ad alta voce

Ascolta l'audio
Il peggio accadrà. Pensate a me, bambini, quando verrà quel giorno. L'ho indovinato, l'ho previsto. La nostra era è corrotta.
Puzza. Pensate a me - io l'ho annusato. Non mi inganno.
Sento la prossima catastrofe.
Comincia la lettura Ad alta voce di: Mephisto. Storia di una carriera di Klaus Mann. Ne parliamo con Elio De Capitani e Goffredo Fofi.
Prima e dopo
Alle 15.00: Il 7 gennaio del 1839 lo studioso Francois Arago presentò all’Accademia francese di Scienze il lavoro di Louis Daguerre: una data importante per la fotografia, che quindi ha 180 anni. Con Alessandra Mauro storica della fotografia e direttore editoriale della casa editrice Contrasto.
Alle 16.00 Incontro con: Niccolò Scaffai e Nelly Valsangiacomo, curatori di "À l'italienne. Narrazioni dell’italianità dagli anni Ottanta a oggi", Carocci
Alle 16.30 Fahrescuola: Dal 7 al 31 gennaio 2019. Questo l’arco di tempo durante il quale potranno essere effettuate le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2019/2020. Con Gianluca Argentim ricercatore di Milano Bicocca.
Prima e dopo
Alle 15.00: Il 7 gennaio del 1839 lo studioso Francois Arago presentò all’Accademia francese di Scienze il lavoro di Louis Daguerre: una data importante per la fotografia, che quindi ha 180 anni. Con Alessandra Mauro storica della fotografia e direttore editoriale della casa editrice Contrasto.
Alle 16.00 Incontro con: Niccolò Scaffai e Nelly Valsangiacomo, curatori di "À l'italienne. Narrazioni dell’italianità dagli anni Ottanta a oggi", Carocci
Alle 16.30 Fahrescuola: Dal 7 al 31 gennaio 2019. Questo l’arco di tempo durante il quale potranno essere effettuate le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2019/2020. Con Gianluca Argentim ricercatore di Milano Bicocca.