Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
HIV visto dai più giovani

Ascolta l'audio
Negli ultimi anni il numero di nuovi casi di Hiv in Italia è rimasto stabile, ma tra i ventenni la tendenza è in crescita
Negli ultimi anni il numero di nuovi casi di Hiv in Italia è rimasto stabile. Ma tra i ventenni la tendenza è in crescita. Quanto sono consapevoli i più giovani del rischio di contagio da Hiv? E che cosa si fa per informarli? Lo chiediamo a Gabriella De Carli, infettivologa del Centro di riferimento regionale AIDS all’Istituto Spallanzani, e ad Anna Colucci, ricercatrice dell’Istituto superiore di sanità.
Seconda tappa di La rivoluzione della salute universale, il percorso di Silvia Bencivelli sui 40 anni del Servizio sanitario nazionale: Gli italiani, dall’unità fino al 1978.
Al microfono Pietro Greco
Seconda tappa di La rivoluzione della salute universale, il percorso di Silvia Bencivelli sui 40 anni del Servizio sanitario nazionale: Gli italiani, dall’unità fino al 1978.
Al microfono Pietro Greco