ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Le storie della musica
Note a margine. Secondo ciclo 5 - Intervista a Donato Zoppo (prima parte)

Quinto appuntamento col nuovo ciclo di Note a Margine, rubrica di Rai Radio Techete' dedicata alle storie di musica e ai libri che le raccontano. Questa volta ripartiamo con un nuovo libro e una nuova intervista: un nuovo racconto sulla vita di un grande protagonista della musica leggera italiana.
Lucio Battisti è scomparso ormai venti anni fa e in questo autunno tutti lo hanno ricordato, in radio, in tv, nei giornali. Ma soprattutto lo hanno ricordato le puntine di qualche vecchio o nuovo piatto per ascoltar vinili, lo hanno ricordato i lettori cd e i lettori mp3, le chitarre e le voci di tanti cantanti, professionisti e dilettanti. Lo ha ricordato anche La casa editrice Hoepli, con un volume della sua collana dedicata ai protagonisti della Storia della canzone italiana. Il libro si chiama: Il nostro caro Lucio. Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana. L’autore è Donato Zoppo, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico. Il suo libro ripercorre – tra ricordi, testimonianze e fonti scritte – la vicenda artistica di Battisti e lo fa con serietà, ma anche con leggerezza. Donato Zoppo ha chiacchierato con Elisabetta Malantrucco, tra una canzone e un contributo sonoro tratto dall’archivio Radio Rai. Questa è la prima parte.
L’invito alla scrittura è dedicato alla Band romana Têtes de Bois.