ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
FuoriGioco
FUORIGIOCO

NIDI D’ARAC: A VENT’ANNI DALL’EP DI ESORDIO LA BAND SALENTINA INAUGURA IL SUO NUOVO CORSO… DAL SOUND DEL SUD “RURALE” A QUELLO “URBANO” E PIU’ TECNOLOGICO… “Il nostro “face b” post moderno e internazionale”
Nidi D’Arac - Alessandro Coppola ed Edoardo Targa (ospiti in studio)
“LU SULE, LU MARE, LU JENTU”… IL FASCINO DEL SALENTO NELLA NOTTE DELLA TARANTA
Luigi Cinque musicista e regista del docufilm The Fabulous Trickster – in viaggio con Antonio Infantino
IL TRASPORTO FERROVIARIO A POCHE ORE DALLO SCIOPERO NAZIONALE. LE RAGIONI DI LAVORATORI E SINDACATI RELATIVE AGLI APPALTI AL RIBASSO E ALLA FINE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. LA QUESTIONE SICUREZZA NEL RAPPORTO ANNUALE PRESENTATO OGGI ALLA PRESENZA DEL MINISTRO TONINELLI…
E SEMPRE OGGI… UDIENZA PRELIMINARE DEL PROCESSO PER LA STRAGE DEI TRENI IN PUGLIA DEL 12 LUGLIO 2016 DOVE MORIRONO 23 PERSONE. IL TRIBUNALE DI TRANI RESPINGE LE RAGIONI DI FERROTRMVIARIA E DEL MINISTERO DEI TRASPORTI. L’ASSOCIAZIONE DEI FAMIGLIARI DELLE VITTIME: “ORA POSSIAMO DEFINIRLA STRAGE DI STATO”
Michele Dell’Orco sottosegretario Ministro dei trasporti e delle Infrastrutture (m5s)
Daniela Castellano portavoce dell’associazione ASTIP che raggruppa i familiari delle vittime dell’incidente del 12 luglio 2016 in Puglia (ha perso il papà)
Giuseppe De Marco dipendente Cociv e delegato FILCA –CISL
L’AMERICA DI TRUMP TRA PACCHI BOMBA, CAROVANE DI PROFUGHI ALLE FRONTIERE E CRISI ECONOMICA IN ATTO SI AVVICINA VELOCEMENTE AL VOTO PER IL CONGRESSO CHE, SECONDO GLI OSSERVATORI, SOMIGLIERA’ PIU’ AD UN REFERENDUM SU DI LUI…
Giovanna Botteri corrispondente Rai da N.Y.
Francesco Marone analista Osservatorio sul terrorismo dell’ISPI