ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
FuoriGioco
FREEDOM

TATA MADIBA FOR EVER… 100 ANNI FA NASCEVA NELSON MANDELA, ATTIVISTA E POLITICO, SIMBOLO DELLA LOTTA ALL’ APARTHEID, PREMIO NOBEL PER LA PACE NEL 1993, PRESIDENTE DEL SUD-AFRICA LIBERO DAL 1994 AL 1999. IERI DURANTE LE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO, L’EX PRESIDENTE AMERICANO BARACK OBAMA E’ INTERVENUTO A JOHANNESBURG DAVANTI A 15 MILA PERSONE (TRA LE TANTE PERSONALITA' GIUNTE DA OGNI ANGOLO DELLA TERRA ERA PRESENTE ANCHE L’EX SEGRETARIO GENERALE DELL’ONU KOFI ANNAN, GRANDE SOSTENITORE IN PASSATO DI MANDELA) E LO HA RICORDATO CON QUESTE PRECISE PAROLE: “Credo nella visione di Nelson Mandela, in una democrazia multi-razziale dove uguaglianza e giustizia prevalgono, esseri umani nati uguali e creati da Dio con gli stessi diritti, concetti condivisi da altri grandi personaggi come Gandhi, Martin Luther King e Abraham Lincoln”. ”Grazie al suo sacrificio ed al suo esempio non ha solo combattuto la segregazione razziale in Sudafrica, ma ha forgiato un movimento ed un modello a cui si sono ispirati tutti coloro che si sono sentiti vittime di soprusi ed ingiustizie”. “E’ lui l’esempio da seguire”. ANCHE PAPA FRANCESCO HA FATTO RECAPITARE UN SUO MESSAGGIO ATTRAVERSO TWEET: "Gesù ci invita a costruire insieme la civiltà dell'amore nelle situazioni che ci capita di vivere ogni giorno".
MULTA RECORD PER GOOGLE… 4,3 MILIARDI DI EURO PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE CON ANDROID. PER BRUXELLES IL COLOSSO STATUNITENSE AVREBBE OFFERTO INCENTIVI FINANZIARI AI PRODUTTORI E AGLI OPERATORI DI RETI MOBILI A PATTO CHE INSTALLASSERO GOOGLE SEARCH SUI LORO DISPOSITIVI…
Prof. Stefano Epifani docente di economia dell’innovazione all’Università Sapienza e Presidente del Digital Transformation Institute
FARM CULTURAL PARK DI FAVARA… IL PRIMO PARCO TURISTICO CULTURALE NATO IN SICILIA DALL’INTUIZIONE DI UNA COPPIA, MARITO E MOGLIE, CHE COME OBIETTIVO AVEVA QUELLO DI MIGLIORARE AL MASSIMO LE CONDIZIONI DI VITA NELLA COMUNITA’ DI APPARTENENZA... UN TENTATIVO RIUSCITO, IL LORO, DI “RIGENERAZIONE" E AGGREGAZIONE URBANA, RICONOSCIUTO PERSINO DALL’UNIONE EUROPEA. UNA GALLERIA D’ARTE A CIELO APERTO E UNA RESIDENZA PER ARTISTI CHE IN LIBERTA' HANNO SAPUTO RIDISEGNARE IL VOLTO DI FAVARA… NON PIU’ UN LUOGO DA CUI FUGGIRE, BENSI’ UN’OPPORTUNITA’ PER GLI ABITANTI, SOPRATTUTTO PER I GIOVANI, DI CREARE UN FUTURO MIGLIORE… A CONTATTO CON ARTE, CULTURA E TRADIZIONE… «Io e Florinda – RACCONTA ANDREA BARTOLI - abbiamo scelto Favara, invece di Parigi. E qui adesso stiamo facendo delle cose che forse all’estero non avremmo mai fatto. Il nostro desiderio era restare nella nostra comunità e stare bene. All’inizio ci consideravano degli "alieni", c'era diffidenza, poi ci sono stati i primi riscontri. Stiamo mettendo le nostre idee e competenze a disposizione di tutti - prosegue - la scommessa era dimostrare che con arte e cultura si può».
Rosanna Sferrazza inviata “speciale” nella sua amata Sicilia, è in quel di Favara (Agrigento) in compagnia di Florinda Saieva, consorte del “notaio pazzo” Andrea Bartoli