Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2018
Materne, ma non troppo

Ascolta l'audio
Nelle scuole materne di Monfalcone, in provincia di Gorizia, i bambini stranieri non possono rappresentare più del 45% degli studenti.
La decisione è della sindaca di Monfalcone. Così, da settembre, 60 bambini di due scuole dovranno essere trasferiti altrove; oppure rischiano di restare a casa. Ne parliamo con Fiorella Farinelli, insegnante di italiano per stranieri nelle scuole comboniane e membro dell’Osservatorio del Miur sull’integrazione scolastica degli studenti stranieri, e con Costanzo Ranci che insegna Sociologia economica al Politecnico di Milano ed è autore - assieme a Carolina Pacchi - della ricerca: White flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo, Franco Angeli.
Alle 15:00: Tracce d’Odissea - con lo scrittore Matteo Nucci, autore del libro Le lacrime degli eroi, Einaudi
Alle 16.00 incontro con: Anna Maria Crispino e Silvia Neonato, curatrici del libro Lady Frankenstein e l’orrenda progenie, iacobellieditore
Alle 16.30: Matteo B. Bianchi, Yoko Ono. Dichiarazioni d'amore per una donna circondata d'odio, add editore
Alle 15:00: Tracce d’Odissea - con lo scrittore Matteo Nucci, autore del libro Le lacrime degli eroi, Einaudi
Alle 16.00 incontro con: Anna Maria Crispino e Silvia Neonato, curatrici del libro Lady Frankenstein e l’orrenda progenie, iacobellieditore
Alle 16.30: Matteo B. Bianchi, Yoko Ono. Dichiarazioni d'amore per una donna circondata d'odio, add editore