ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Safar
#45 Goa – Seoul – Siviglia

Playlist
Cardi B – I like it
The Beatles - Love You To
The Bangles - Walk Like an Egyptian
Julia Michaels - Jump
Ben Harper – Found the One
Wonder Girls - Nobody
BTS – Airplane n.2
Prince - When Doves Cry
Noel Gallagher’s High F – She Taught Me How To Fly
GOA/SEOUL/SIVIGLIA
La prima destinazione di Safar è Goa, il più piccolo Stato dell'India in termini di superficie e il quart'ultimo in termini di popolazione dopo Sikkim, Mizoram e Arunachal Pradesh. Si trova sulla costa occidentale dell'India, nella regione nota come Konkan.
Per raccontarla abbiamo due ospiti: il primo è Luis, noto per i suoi video surreali e dalla comicità minimale che ha visitato Goa più volte e ha spiazzato i locali con i suoi strani comportamenti; la seconda è la nostra Diana Bancale che ha visitato Goa di recente e vi saprà consigliare le strutture migliori per il vostro viaggio.
La seconda meta è Seoul, la capitale della Corea Del Sud. Se state pianificando un viaggio solitario nella penisola coreana attenzione: se adocchiate un uomo o una donna di vostro gradimento fate caso a come sono vestiti prima di approcciarli. Si chiama couple t-shirt, o couple cloche: coppie che indossano la stessa maglietta o la stessa felpa. Non è detto che sia identica ma magari ha dei richiami per fare capire che sono una coppia. Per mettervi in guardia da questi e altri pericoli abbiamo in studio Ara Cho, italiana di origini sudcoreane che, insieme alla sua famiglia, diffonde la cultura del suo paese qui in Italia.
La meta a corto raggio di questa puntata è la vicinissima Siviglia, nella Spagna del Sud. Assieme a noi Daniele Sciullo che a Siviglia ha fatto l’Erasmus e ci si è quasi trasferito.
Scheda GOA
Il nome "Goa" è portoghese ma la sua origine precisa non è chiara. Potrebbe derivare dalla parola konkani goy, che significa mazzo di erbe alte. Il poema epico indiano Mahabharata si riferisce a questa zona chiamandola Goparashtra o Govarashtra, che significa "nazione di mandrie di mucche".
Esiste una App ufficiale su Goa che offre diverse informazioni sulla località.
Negli anni sessanta, qui è nata la Goa Trance, musica elettronica ipnotica
Un piatto tipico di Goa, il vindaloo, ha dato il nome proprio a una sottocategoria di questo genere musicale.
Scheda SEOUL
Seoul è la capitale della Corea del Sud. Situata nel nord-ovest del Paese, poco più a sud della zona demilitarizzata coreana, sul fiume Han, la città è il centro politico, culturale, sociale ed economico più importante dello Stato.
Prendere i mezzi è un piacere a Seoul: i controllori del treno si inchinano alla fine e all’inizio di ogni vagone, rivolti verso i passeggeri e in metropolitana, mentre l’arrivo del treno è preannunciato da una musichetta specifica per ogni linea della metro.
Sei in cerca dell'angolo giusto per fare una foto o per farti un selfie? In Corea potresti trovare segnalate le indicazioni per lo scatto perfetto. Infatti in molti locali (ma anche in luoghi pubblici) esistono set preparati ad hoc per realizzare la foto migliore.
Scheda SIVIGLIA
Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica. Situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica, la città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir.
Siviglia è conosciuta per le sue celebrazioni della Settimana Santa (Semana Santa) quando 59 confraternite sfilano in una serie di cortei dalla periferia della città fino alla Cattedrale, dove si tiene la Via Crucis; un terzo della popolazione partecipa attivamente ai riti.
Siviglia è estremamente linda, è stata dichiarata più volte la città spagnola più pulita. Ogni sera dopo la mezzanotte si possono vedere all’opera delle squadre di netturbini che puliscono l’intera città ed ogni mattina la città si presenta come nuova ai turisti ed ai suoi cittadini.
Inoltre è stato studiato un modo diverso per recuperare i rifiuti. Anziché mettere i classici punti di raccolta a cassonetto normale che ogni giorno andrebbero svuotati, a Siviglia hanno progettato dei cassonetti con contenitore sotterraneo. In pratica una volta che si buttano via i rifiuti, questi finiscono in un contenitore sotto terra che impiega più tempo a riempirsi e quindi permette di essere svuotato meno volte.
La città si raggiunge con voli diretti low cost da tutti i principali aeroporti italiani.