Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Extratime
Miguel Indurain - Nicola Pietrangeli - Romeo Sacchetti - Andrea Catellani

Ascolta l'audio
Ciclismo - Tennis - Basket - Calcio
Gli ospiti della puntata:
Miguel Indurain un mito del ciclismo
Romeo Sacchetti, ex cestista e oggi Ct azzurro, con il fiore all’occhiello di un Triplete alla guida di Sassari
Andrea Catellani ex calciatore ora dirigente, che ha dovuto lasciare il calcio giocato la scorsa estate (a soli 29 anni) per colpa di un’aritmia cardiaca
Romeo Sacchetti, ex cestista e oggi Ct azzurro, con il fiore all’occhiello di un Triplete alla guida di Sassari
Andrea Catellani ex calciatore ora dirigente, che ha dovuto lasciare il calcio giocato la scorsa estate (a soli 29 anni) per colpa di un’aritmia cardiaca
Nicola Pietrangeli, il tennista italiano più forte di sempre : Fra i suo successi c’è il Roland Garros per due volte di fila (nel ’59 e nel ’60) anche il suo primo torneo lo vinse a 12 anni, in coppia con il papà, in un campo di concentramento