ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Safar
#40 Hawaii – Galilea - Vilnius

Playlist
Nic Cester – Hard Times
Beach Boys - Hawaii
BTS – Fake love
Diplo – Worry no More
Camila Cabello – Never Be the Same
The Bug feat. Miss Red - Mi Lost
Tonistics - Holding On
Tina Charles - I Love To Love
XXXTENTATION – SAD!
HAWAII/GALILEA/VILNIUS
Dopo le Filippine andiamo in un altro arcipelago, se possibile ancora più esotico: le Hawaii. Se siete freddolosi le Hawaii fanno al caso vostro. La temperatura più bassa mai registrata sulle isole è di 10 gradi. E in media è difficilissimo scendere sotto i 20 gradi.
A raccontarcele Cristina Kotter, attrice e doppiatrice, che ha visitato le isole dopo una cocente delusione amorosa e ha capito che quella era casa sua.
A seguire torniamo sulle rive del Mediterraneo e andiamo nella regione israeliana della Galilea. A raccontarci il luogo in cui Gesù mosse i primi passi abbiamo Lia Quartapelle, africanistica e deputata Pd, che ha visitato diverse volte l’area e ha diverse dritte per voi.
La meta a corto raggio di questa puntata è Vilnius, una delle capitali europee più dinamiche degli ultimi anni.
Lo speaker e autore radiofonico Romanas Kazakevicius ci racconta la sua città e il suo paese natale, chi meglio di lui può convincervi a comprare un biglietto aereo per la Lituania?
Scheda HAWAII
Le isole Hawaii sono un arcipelago situato nell'oceano Pacifico formato da sette isole principali, tra le quali l'isola di Hawaii propriamente detta, molte isole minori, scogli e secche.
Qui si trova l’unico palazzo reale della storia degli Stati Uniti, in cui risiedevano prima che le Hawaii diventassero parte degli States.
La parte ovest dell’isola di Oahu è più vecchia di quasi un milione rispetto alla parte est.
A Oahu c’è il labirinto di siepi più grande del mondo. Per uscire ci vuole almeno un’ora, ed è decisamente affascinante vederlo dall’alto perchè si trova nella Dole Plantation (la piantagione delle celebri ananas) e ha, appunto, la forma di un ananas.
Scheda GALILEA
La Galilea è una regione storica del Vicino Oriente, oggi divisa amministrativamente tra Israele e la Cisgiordania. È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea.
La Galilea è nota ai cristiani poiché da un suo villaggio, Nazaret, verrebbe Gesù (per altri il suo luogo di origine è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana.
Poco più di un anno fa, in questa regione, è stato trovato un dolmen gigante dell’età del bronzo, del peso di 50 tonnellate. La sua presenza fa supporre che nella Media età del bronzo nell’attuale Galilea ci fosse una società dotata di notevoli capacità tecnologiche e di un sistema gerarchico rigido.
Se partite dall’Italia vi consigliamo di volare su Tel Aviv e da li spostarvi con un automobile per raggiungere la regione che si trova nel nord d’Israele.
Scheda VILNIUS
Vilnius è la capitale della Lituania e la città più popolosa del paese.
Pochi sanno che il centro geografico d’Europa si trova in Lituania, esattamente a 26km a nord da Vilnius. Questo punto fu stabilito nel 1989 da Jean-George Affholder, studioso dell’Istituto Geografico Nazionale della Francia che riuscì a individuare il luogo esatto sulla base del centro di gravità della forma geometrica dell’Europa.
La lingua lituana è secondo gli studiosi una delle più antiche al mondo. E’ simile al sanscrito e alcune delle parole sono molto vicine o addirittura uguali alla lingua indiana classica. Imparare il lituano è una vera sfida, ma la buona notizia è che la maggior parte dei lituani parla almeno un’altra lingua: inglese e russo sono le più diffuse.
In Lituania la produzione e il consumo annuale di pane integrale è maggiore che in qualsiasi altro Paese nel mondo: 110 kg per persona all’anno! Un’antica credenza narra che il pane sia sacro, infatti spesso viene baciato dopo essere caduto accidentalmente per terra.