Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
Radio3Europa - Il Summit mondiale delle donne leader 2018

Ascolta l'audio
Viaggio nell'edificio europeo tra istituzioni e meccanismi, fondi e programmi, battaglie politiche e norme per la vita di ogni giorno: costruiamo l'Europedia di Radio3 anche con le vostre proposte da inviare a mondotre@rai.it
Più di 250 capi di stato, ministri, parlamentari donne da tutto il mondo hanno partecipato al Summit mondiale delle donne leader politiche in Lituania organizzato da Eige (European Institute for Gender Equality) European Investment Bank (EIB) e l’ONU. L’obiettivo principale del Summit WPL 2018 è proprio la leadership al femminile e il suo impatto nella società. Secondo una ricerca dell’ONU, soltanto fra 100 anni, il numero delle leader donne e quello degli uomini sarà equiparato. “Aspettare un altro secolo è inaccettabile”, lo dichiara Silvana Koch-Mehrin, Presidente diWomen Political Leaders Summit. Rispetto alle donne al commando, la Spagna ha già fatto un passo da gigante. Il nuovo governo di Pedro Sanchez conta 11 donne ministre nei posti chiave e 6 uomini. L’uguaglianza di genere, assieme ad un governo decisamente proeuropeista, hanno rappresentato il monito del neoeletto governo spagnolo. Nessuno inEuropa ha una così alta prevalenza di ministeri a guida femminile. Quale importanza delle donne nei posti di commando?
Venerdì 8 giugno alle 11.00 Marina Lalovic ne parlerà con Anna Maria Giordano, in collegamento da Women Political Leaders Summit a Vilnius e con Daniele Grasso, giornalista coordinatore dell’unità di Data Journalism di El Confidencial.
Venerdì 8 giugno alle 11.00 Marina Lalovic ne parlerà con Anna Maria Giordano, in collegamento da Women Political Leaders Summit a Vilnius e con Daniele Grasso, giornalista coordinatore dell’unità di Data Journalism di El Confidencial.