Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Zazà - Cultura, società, meridione e spettacolo
Carlo Cecchi

Ascolta l'audio
Rosalba Ruggeri intervista Carlo Cecchi
Rosalba Ruggeri ha incontrato Carlo Cecchi nel suo camerino al teatro Carignano di Torino, in occasione di una replica dell'Enrico IV di Pirandello. Sono rare le occasioni in cui Carlo Cecchi - attore e regista, maestro del teatro che ha attraversato il Novecento e lo scorso gennaio ha compiuto 79 anni - si racconta. Qui lo fa a partire da Pirandello (ha già incontrato Pirandello nel 1976 e poi nel 2002) accompagnandoci, con il suo modo unico di parlare, nel suo personale viaggio teatrale: una biografia per frammenti per continuare a 'giocare' e ad abitare 'quello spazio' tra testi, scoperte, vita. Una "vocazione teatrale" che è il cuore di quest'ultimo suo lavoro in scena anche nella prossima stagione.