ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Pezzi da 90 - Le donne di ANNA MAGNANI

Anna Magnani in una conferenza stampa che si svolge in casa sua annuncia un grande progetto: girerà sei film per la televisione. Sei ritratti di donna che ripercorreranno la storia d’Italia in 100 anni a partire dal 1870.
Orgogliosa, spiritosa, Anna risponde alle domande dei giornalisti. C’è un po’ di amarezza perché il cinema non le offre i ruoli che vorrebbe “E’ ora di finirla, non è affatto vero che il cinema ha abbandonato me, sono io che mi sono allontanata dal cinema. Se volete vi tiro fuori i copioni dei film che ho rifiutato, non voglio rovinare quel poco di bello che ho fatto…” Ma – insiste - non è un addio. Però, finché non trovo qualcosa che mi piace non tornerò al cinema”.
Poi dalla platea si alza una voce, un progetto ci sarebbe - dice qualcuno – portare sullo schermo “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez e Anna sorpresa ammette “quello è grande libro, un grande personaggio, il personaggio di Ursula mi piacerebbe davvero… Marquez è venuto qui e ha detto se si fa questo film io devo essere Ursula, se lo dice l’autore…” Ma quel film resterà solo un sogno.
Le ultime apparizioni di Anna Magnani saranno proprio quelle annunciate in questa conferenza stampa (Anna tornerà al cinema ancora una volta, per “Roma” di Federico Fellini nel 1972) . I film per la Tv saranno diretti da Alfredo Giannetti, e alla fine non saranno sei, ma tre ( la miniserie “Tre donne”: ”La sciantosa”, “Un incontro”, “L’automobile”, trasmessa dalla Rai tra settembre e ottobre 1971).
E poi, nel 1972, un quarto, sempre diretto da Giannetti: “Correva l’anno di grazia 1870” che verrà proiettato prima nelle sale cinematografiche e poi in Tv ( il 26 settembre del 1973, poche ore dopo la sua morte). In quel film Anna recita con Marcello Mastroianni per la prima volta. Nella seconda parte di questo documento trovate una rara testimonianza su questo film. C’è un dialogo tra Mastroianni e Anna Magnani tratto dal film e poi un’intervista ad Alfredo Giannetti che ci porta sul set e ci racconta una delle scene più difficili, svelando il carattere di Anna, tutta la sua fragilità e tutto il suo coraggio.
Anna Magnani, conferenza stampa su “Tre donne”, Radio Rai, 1969 - Alfredo Giannetti parla di “Correva l’anno di grazia 1870”, Radio Rai, 1973