Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
6 su Radio1
Aldo Moro, marzo 1978

Ascolta l'audio
Trivelle. Governo. Disoccupazione. Economia. Moro
Via libera alle trivelle in Adriatico: il Consiglio di Stato boccia il ricorso presentato da Abruzzo e Puglia, assieme a Enzo Salvatore, docente di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Teramo; Laives il Comune alle porte di Bolzano dove Lega e M5S governano assieme già da due anni, con Christian Bianchi sindaco di Laives; quando la disoccupazione diventa un male psichico, assieme allo psicologo del lavoro Michele Piattella; economia, assieme a Carlo Cottarelli direttore del nuovo Osservatorio sui Conti pubblici dell'Università Cattolica di Milano; il mistero del rapimento Moro, assieme a Beppe Fioroni, presidente della Commissione d'Inchiesta sul rapimento e l'uccisione di Aldo Moro