Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2018
I diari di Cavour

Ascolta l'audio
La questione dei danneggiamenti ai Diari di Cavour, la memoria collettiva e gli strumenti per conservarla.
La questione dei danneggiamenti ai Diari di Cavour apre una riflessione più ampia sul valore della memoria collettiva e degli strumenti per conservarla.
Ne parliamo con Adriano Viarengo studioso del Risorgimento, Bendetta Tobagi, giornalistaa, scrittrice e con Mariella Guercio presidente dell'Associazione nazionale Archivistica italiana.
16.00 Incontro con: Pier Luigi Celli, Notturni inquieti. L’insonnia della ragione genera manager, Aliberti compagnia editoriale
16.30 Fahre ragazzi: Sara Beltrame, ideatrice del sito http://www.ibiscotti.org/ propone di diffondere la lettura tra i bambini e le bambine pubblicando audio-recensioni registrate da loro, dei loro libri preferiti. Le recensioni sono in Portoghese, Catalano, Castigliano e Italiano. Sara collabora con alcune scuole, le biblioteche e ora vorrebbe estendere il progetto anche nei riformatori.
Ne parliamo con Adriano Viarengo studioso del Risorgimento, Bendetta Tobagi, giornalistaa, scrittrice e con Mariella Guercio presidente dell'Associazione nazionale Archivistica italiana.
16.00 Incontro con: Pier Luigi Celli, Notturni inquieti. L’insonnia della ragione genera manager, Aliberti compagnia editoriale
16.30 Fahre ragazzi: Sara Beltrame, ideatrice del sito http://www.ibiscotti.org/ propone di diffondere la lettura tra i bambini e le bambine pubblicando audio-recensioni registrate da loro, dei loro libri preferiti. Le recensioni sono in Portoghese, Catalano, Castigliano e Italiano. Sara collabora con alcune scuole, le biblioteche e ora vorrebbe estendere il progetto anche nei riformatori.