Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Alle Otto Della Sera
Alle Otto della Sera - La Storia in Cucina 02

Ascolta l'audio
La nascita del modello alimentare romano, germanico e cristiano
Un ciclo interamente dedicato alla cucina. Dalle origini dell’uomo ai modelli alimentari romani, germanici e cristiani. Gli aspetti sociali, politici e religiosi che hanno determinato le nostre abitudini alimentari. La cucina medievale europea, la cucina rinascimentale e la cucina francese del ‘700. Le tradizioni culinarie italiane. La città e la campagna. Le buone maniere a tavola e l’introduzione dei nuovi ingredienti giunti dalle colonie. La rivoluzione industriale e l’arrivo del frigorifero. I sapori d’Italia e le diversità regionali
Di Massimo Montanari
Regia di Vittorio Attamante
Di Massimo Montanari
Regia di Vittorio Attamante