Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
A un passo dalla Luna

Ascolta l'audio
Blu, rossa, super: stasera la Luna fa il pieno di aggettivi. E intanto rimetterci piede torna ad affascinare
Blu, rossa, super: stasera la Luna fa il pieno di aggettivi. C’è chi la vedrà più grande, ma anche chi potrà guardarla scomparire, in un alone rossastro, a causa di un’eclissi totale. Con Elena Lazzaretto, astronoma al Planetario di Padova, parliamo di questi fenomeni e dei miti che riguardano il nostro satellite.
A quasi cinquant’anni dal primo uomo sulla Luna, l’idea di rimetterci piede torna ad affascinare. Dalla NASA all’ESA, dall’India alla Cina, i programmi spaziali di tutto il mondo mettono in agenda missioni lunari: facciamo il punto con il giornalista Paolo D’Angelo.
Nel 18° episodio di Frankenstein Serial, intitolato “Hulk”, sentiamo Nina e la Creatura alle prese con taglio e cucito.
Al microfono Marco Motta
In una vita intera, riusciremmo ad arrivare a piedi fino alla Luna? Travel to the Moon with David Bowie, Skunk Bear (NPR)
How NASA plans to send humans back to the Moon, da National Geographic
Crediti immagine: NASA
A quasi cinquant’anni dal primo uomo sulla Luna, l’idea di rimetterci piede torna ad affascinare. Dalla NASA all’ESA, dall’India alla Cina, i programmi spaziali di tutto il mondo mettono in agenda missioni lunari: facciamo il punto con il giornalista Paolo D’Angelo.
Nel 18° episodio di Frankenstein Serial, intitolato “Hulk”, sentiamo Nina e la Creatura alle prese con taglio e cucito.
Al microfono Marco Motta
In una vita intera, riusciremmo ad arrivare a piedi fino alla Luna? Travel to the Moon with David Bowie, Skunk Bear (NPR)
How NASA plans to send humans back to the Moon, da National Geographic
Crediti immagine: NASA