ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
FuoriGioco
IL LATO OSCURO

CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI: E’ TORNATA LA “VALANGA ROSA”… TRIPLETTA STORICA NELLA LIBERA DI BAD KLEINKIRCHHEIM… VINCE GOGGIA DAVANTI A BRIGNONE E FANCHINI
Maria Rosa Quario, giornalista de Il Giornale e della rivista Sciare, ex sciatrice alpina, madre di Federica Brignone (Quario ha gareggiato a livello internazionale tra il 1979 e il 1986, vincendo quattro gare di Coppa del Mondo. Ha fatto parte, insieme alle compagne di squadra Daniela Zini, Claudia Giordani e Paoletta Magoni, della cosiddetta Valanga rosa).
TRIPLETTA STORICA NELLA LIBERA DI BAD KLEINKIRCHHEIM… DEBORAH COMPAGNONI “LA CONCORRENZA INTERNA FA CRESCERE TUTTI”
Deborah Compagnoni ex sciatrice, prima atleta ad aver vinto una medaglia d'oro in tre diverse edizioni dei Giochi olimpici invernali nella storia dello sci alpino
LA GIUSTIZIA IN ITALIA E IL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON LA LEGGE E I TRIBUNALI… “LA CONVOCAZIONE” DI ENRICO MAISTO… TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI JOHN GRISHAM
Enrico Maisto regista, coordinatore del settore cinema presso la Fondazione culturale San Fedele di Milano. (Sessanta cittadini, estratti a sorte da un sistema informatico, prendono posto nell’aula in cui si celebrano i processi della II sezione della Corte d’Assise d’Appello. I fortuiti candidati passeranno un giorno intero in attesa di sapere se, aldilà della propria volontà, saranno scelti dal Presidente della Corte per assurgere a un ruolo di cui molti non conoscevano nemmeno l’esistenza, il ruolo di giudice popolare. Il film racconta la cronaca di quella giornata particolare che porta cittadini comuni per la prima volta a contatto diretto con l’amministrazione della Giustizia).
VIAGGIO NELLA NAPOLI DELLE “BABY GANG” E DEL “BRANCO”… DOVE IL “VUOTO” SI TRADUCE IN VIOLENZA URBANA QUOTIDIANA… IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI E ANCHE, NON ULTIMO, QUELLO CHE ESERCITA LA TV…
Gianluca Guida direttore del carcere minorile di Nisida (Napoli)
“L’AMORE E LA VIOLENZA. UNA STORIA DEI BAUSTELLE”. LA STORIA DEL GRUPPO MUSICALE DI ROCK ALTERNATIVO, DAI PIONERISTICI INIZI NELLA PROVINCIA TOSCANA FINO AGLI ULTIMI SUCCESSI… UN LIBRO DI PASSIONI E DI EMOZIONI CORREDATO DA SEDICI PAGINE DI FOTOGRAFIE RARE O INEDITE E DA UN’ACCURATISSIMA DISCOGRAFIA
Federico Guglielmi autore del libro L’amore e la violenza. Una storia dei Baustelle edito da Giunti. (OSPITE IN STUDIO)
LA PSICHEDELIA DAL 19 GENNAIO SBARCA AL MACRO DI ROMA… THE PINK FLOYD EXHIBITION: THE MORTAL REMAINS, originariamente ideata da Aubrey 'Po' Powell di Hipgnosis e sviluppato a stretto contatto con Nick Mason (Exhibition Consultant per i Pink Floyd), presenta molti oggetti inediti raccolti durante la storia eclettica della band. È un viaggio audiovisivo attraverso 50 anni di uno dei gruppi rock più iconici del mondo, e uno sguardo raro ed esclusivo nel mondo dei Pink Floyd
Nino Gatti storico e biografo, collezionista dei Pink Floyd da oltre trent’anni, a partire dal 1986 curò la fanzine “Interstellar Overdrive”, collaborando con altre pubblicazioni periodiche italiane (fra le quali “Time” e “Arnold Layne”) e straniere (“Brain Damage”). Socio di The Lunatics (club virtuale che raggruppa alcuni tra i più famosi collezionisti italiani dei Pink Floyd).
OGGI È IL BLUE MONDAY, IL GIORNO PIÙ TRISTE DELL’ANNO… UN FAKE SMONTATO DALLA BIOLOGIA
Prof. Edoardo Boncinelli genetista