Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit archivio 2018
All'erta! Siam razzisti
Ascolta l'audio
Nuovi razzismi
Nuovi razzismi. Ne parliamo con Stefano Allievi, sociologo, Enrico Gargiulo, sociologo, stasera a Torino al Circolo dei Lettori terrà una lezione dal titolo “Allerta siam razzisti”, e con Donatella Parisi, responsabile comunicazione del Centro Astalli.
Alle 16.00: Luigi Sampietro, La passione della letteratura, Aragno
La letteratura come passione, la letteratura come vita, la letteratura come metodo per capire i fatti della vita, la natura umana, il nostro destino di esseri affascinati dalle storie. L’idea che sta alla base di questa raccolta di articoli e saggi brevi di Luigi Sampietro non è sistematica, ma proprio per questo emerge con ancora più forza.
Alle 16.30 Letteratura per ragazzi: Piccoli classici,, ovvero: i grandi classici per i bambini. Ne parliamo con Mauro di Leo, editore di Atmosphere libri.
Alle 17.00 una poesia di Chandra Livia Candiani
Alle 16.00: Luigi Sampietro, La passione della letteratura, Aragno
La letteratura come passione, la letteratura come vita, la letteratura come metodo per capire i fatti della vita, la natura umana, il nostro destino di esseri affascinati dalle storie. L’idea che sta alla base di questa raccolta di articoli e saggi brevi di Luigi Sampietro non è sistematica, ma proprio per questo emerge con ancora più forza.
Alle 16.30 Letteratura per ragazzi: Piccoli classici,, ovvero: i grandi classici per i bambini. Ne parliamo con Mauro di Leo, editore di Atmosphere libri.
Alle 17.00 una poesia di Chandra Livia Candiani