Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio
La cometa di Halley

Ascolta l'audio
La cometa di Halley raccontata da Elena Lazzaretto
Il 25 dicembre 1758, nei pressi di Dresda, Johann Georg Palitzsch avvista per primo la cometa preannunciata da Edmond Halley nel 1682
con Elena Lazzaretto
Repertorio:
- Frammenti da La cometa di Halley - 1987 Rai Uno Archivio Rai;
- Ode alla cometa di Halley di Giovanni Pascoli - Archivio Radio3 Rai;
- Last will - Ashtmaboy
Elena Lazzaretto, laureata in astronomia, progetta e realizza gli spettacoli in programmazione al Planetario di Padova. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica occupandosi di comunicazione, divulgazione e didattica. Collabora con musei e associazioni realizzando conferenze, incontri e corsi di astronomia. Ha pubblicato “Le stelle sbagliate – 10 false convinzioni sulle stelle” (Kellermann editore), primo volumetto di una trilogia dedicata al “Cielo sbagliato”. Per lo stesso editore ha scritto anche “Il Quaderno del Cielo curioso – giochi con il Sole, la Luna e le Stelle” e “Stelle a catinelle: guida al cielo fra scienza e vecchi racconti”. È anche autrice della raccolta di racconti “Le storie della mala notte” (I Sognatori). Il suo sito è www.guardachecielo.it
con Elena Lazzaretto
Repertorio:
- Frammenti da La cometa di Halley - 1987 Rai Uno Archivio Rai;
- Ode alla cometa di Halley di Giovanni Pascoli - Archivio Radio3 Rai;
- Last will - Ashtmaboy
Elena Lazzaretto, laureata in astronomia, progetta e realizza gli spettacoli in programmazione al Planetario di Padova. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica occupandosi di comunicazione, divulgazione e didattica. Collabora con musei e associazioni realizzando conferenze, incontri e corsi di astronomia. Ha pubblicato “Le stelle sbagliate – 10 false convinzioni sulle stelle” (Kellermann editore), primo volumetto di una trilogia dedicata al “Cielo sbagliato”. Per lo stesso editore ha scritto anche “Il Quaderno del Cielo curioso – giochi con il Sole, la Luna e le Stelle” e “Stelle a catinelle: guida al cielo fra scienza e vecchi racconti”. È anche autrice della raccolta di racconti “Le storie della mala notte” (I Sognatori). Il suo sito è www.guardachecielo.it