ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
"Narrazioni" - “La rivoluzione e l’iconostasi” Con Adriano Roccucci. Interviene Gian Piero Piretto

Politiche antireligiose
Proseguendo nella narrazione del centesimo anniversario della Rivoluzione d'ottobre, in questa seconda puntata lo storico Adriano Roccucci racconta come nacque la politica antireligiosa sovietica e come si sviluppò una mistica antireligiosa e iconoclasta in un paese fortemente radicato nella dimensione della fede. Il bolscevismo divenne una nuova religione? Quali simboli entrarono in lotta? Mosca città sacra: un nuovo santuario?
Interviene Gian Piero Piretto docente di lingua e letteratura russa all'Università di Milano.
Letture di Diego Sepe
Le letture sono tratte da:
Il dottor Zivago, Boris Pasternak, Feltrinelli 1995
L.D.Trockij, Letteratura e rivoluzione, Einaudi 1973
Dal poema Cristo è risorto di Anrdej Belyj - Poeti russi del novecento a cura di Raffaella Belletti e Gabriele Mazzitelli, Lucarini 1990