ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
"Narrazioni" - "La Rivoluzione e l'iconostasi" - con ADRIANO ROCCUCCI. Interventi di Silvio Pons e Serena Vitale - “La svolta staliniana: liquidare la Chiesa?” - III puntata

Rovine di una chiesa russa
In questa terza puntata Adriano Roccucci ci mostra come avvenne la svolta staliniana del 1929 e come si sviluppò la lotta antireligiosa. Possiamo parlare di un “piano quinquennale dell’ateismo”? Se nel 1937 i credenti sono ancora la maggioranza della popolazione, da quel momento liquidare la Chiesa diventa un obiettivo primario. La figura di Pavel Florenskij si staglia come esempio di resistenza della coscienza. Intervengono Silvio Pons, docente di Storia dell'Europa Orientale all'Università di Roma "Tor Vergata" e direttore della Fondazione Istituto Gramsci, Serena Vitale professore ordinario di Letteratura russa all'Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Milano.
Letture di Diego Sepe
Le letture sono tratte da:
Intervento di Stalin alla riunione dell'attivo dell'organizazione moscovita del partito nell'aprile 1928
Lettera di padre Anatolij Zurakanovskij dal lager delle isole Solovki del 30 settembre 1932
Anna Achmatova, "Requiem" da La corsa del tempo. Liriche e poemi, a cura di Michele Colucci, Einaudi 1992